Altare per la cappella del Santissimo sacramento della cattedrale di san Lorenzo (Genova)

L’altare per la cappella del SS sacramento della cattedrale di san Lorenzo a Genova, è un altare versus populum. I nuovi altari sono appositamente progettati e definitivi: essi non sono attingono la loro forza e la loro importanza dal recupero di elementi dell’arte antica (capitelli rovesciati colonnine di balaustre o altro) ma sono progettati ex novo per rappresentare il senso del’l altare versus populum.
Gli altari della nuova liturgia, che sostituiscono quelli a sarcofago, sono considerati altari mobili in quanto si ispirano al tavolo dell’ultima cena.
Il tema architettonico coniuga caratteristiche antitetiche dal punto di vista formale: essere mobile ma allo stesso tempo avere le fissità di una mensa su cui si svolge il santo sacramento dell’eucarestia, ovvero essere presente ma trasparente per inserirsi in contesti che hanno caratteristiche architettoniche complesse dovute a interventi stilistici di epoche diverse, come nel caso della cappella del santissimo sacramentro nella cattedrale di san Lorenzo. Essi devono vere una propria individualità formale ma integrarsi con la preesistenza ed essere inoltre leggeri ma al contempo solido.